- Gabriele Moroni
- 26 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 12 mar 2021
Facendo varie ricerche su Google mi sono imbattuto in una parola molto ricercata dagli italiani, ovvero " Social media manager stipendio" motivo per cui ho voluto scrivere questo articolo a riguardo.
Innanzitutto bisogna sapere che ci sono Social Media Manager che operano come dipendenti per delle aziende e altri che lavorano freelance (come nel mio caso) quindi i primi avranno una unica fonte di reddito mentre i secondi potranno avere più fonti di reddito da diversi clienti, tuttavia non per questo vuol dire che sia meglio della prima opzione.
Il Social Media Manager che lavora come dipendente ha la "sicurezza" di avere uno stipendio ogni mese con i relativi benefit (malattia pagata, ferie etc..) che un freelance non ha, inoltre oltre che avere un fisso, potrebbe lavorare per obiettivi, aumentando così il suo guadagno.
Ad oggi qualsiasi azienda ha bisogno di una figura che si occupi di social media marketing grande o piccola che sia, ci sono social media manager di multinazionali che possono guadagnare migliaia di euro al mese, quindi , come in ogni lavoro , tutto dipende dall' esperienza e dalle competenze.
Un freelancer può gestire più di un cliente e lavorare da dove vuole, quindi ha sicuramente una gestione più flessibile del suo lavoro, tuttavia deve continuamente procacciare clienti o creare un ecosistema di marketing che porti i clienti da lui, investendo molti soldi , tempo e risorse.
In questo caso il prezzo che il social media manager ha per i suoi servizi dipende molto dal suo portfolio, dalle sue competenze e dai risultati che riesce a portare per i proprio clienti, potrebbe chiedere migliaia di euro al mese ma se non ha autorità ,credibilità e soprattutto uno storico per chiedere queste cifre non troverà nessun cliente disposto a darglieli, quindi dipende molto dal buon senso.
Un Social Media Manager che lavora freelance tuttavia guadagnerà probabilmente meno all' inizio di un lavoratore dipendente, successivamente col tempo e l' esperienza il guadagno sarà maggiore.
Facendo varie ricerche online ho scoperto che lo stipendio medio è di 1.800€ netti al mese, ovviamente questa è una media generale, la realtà è che dipende dai fattori sopra elencati.
Per concludere, il Social Media Manager non è una professione che fa diventare ricchi, ma se fatta con passione, studiando costantemente e offrendo sempre un servizio di livello può portare a guadagni di tutto rispetto.
Se questo breve articolo ti ha schiarito le idee sullo stipendio di un Social Media Manager e vuoi sapere di più sul mondo digital ti invito a seguirmi sui miei canali social, i quali aggiorno costantemente con curiosità e statistiche:
Facebook: Gabmediamanager
Instagram: Gabrielemoronismm
Se hai bisogno di un social media manager o una consulenza personalizzata puoi visionare prezzi e servizi sul mio sito:
Se invece sei interessato a come crescere su Instagram qui puoi acquistare il mio mini manuale pratico dove trovi strategie pratiche e efficaci derivanti dai miei anni di esperienza in questo settore: https://www.amazon.it/dp/B07RLK7SJ8
Grazie per aver letto questo articolo, ti aspetto sui miei canali social!
Gabriele